Boot Fitting: dalla scelta del corretto scarpone alla personalizzazione e modifica
Vendere scarponi da sci non è difficile. Ma vendere lo scarpone adatto al singolo tipo di piede richiede competenze specifiche. Generalmente gli scarponi si dividono in varie tipologie: gara, con larghezza pianta piede di 92/93 mm. Alte prestazioni, larghezza 97/98mm. Turismo, dai 98 ai 102 mm.
Prima di valutare quale scarpone scegliere occorre conoscere la persona che si ha davanti: tipo di sciatore in primis, poi forma fisica, anamnesi delle ginocchia e delle caviglie, esame dei piedi con podoscopio e macchina per le volumetrie, valutazione del polpaccio, del collo del piede, della caviglia. SOLO QUANDO TUTTO E’ CHIARO SI PUO’ INIZIARE A PROVARE VARI SCARPONI!
Una volta individuato lo scarpone e l’indice di flex, si può iniziare a personalizzarlo. Esistono macchinari appositi per allargare in più punti lo scafo, e questo lavoro viene definito come “creare alloggiamenti idoneii” ai vari tipi di piede: pianta larga, secondo malleolo, secondo osso del mignolo, soprossi vari, “patata” dell’alluce (alluce valgo). E’ naturale che serve manualità, esperienza, ma anche voglia di mettersi alla prova. E’ per questo che è indispensabile frequentare appositi corsi di formazione.
Una volta personalizzato lo scafo, noi offriamo un supporto indispensabile ad ogni sciatore, qualunque sia la sua abilità: la possibilità di avere un plantare termoformato personalizzato. Il plantare è indispensabile per mille motivi, tra cui:
- ottimizzazione dell’appoggio di TUTTA la pianta del piede
- correzione di piedi cavi, convessi, concavi, piatti, etc.
- corretto supporto dell’equilibrio e delle articolazioni
BOOTDOC e il benessere per il piede, in ogni sport
Oltre che per gli scarponi da sci, in collaborazione con Conform’able, ditta leader mondiale per i supporti plantari, proponiamo vari tipi di plantari generici per il benessere e specifici per:
- sci alpino
- sci nordico
- mountain bike
- ciclismo
- trekking
- running
- pattinaggio
- nordic walking
Basta presentarsi con le vostre calzature, e dopo un esame del piede e della impronta plantare si può avere un Cionform’able in soli 10 minuti, grazie alla più recente ed avanzata tecnologia del FlashFit.